ESTATE, SINONIMO DI BEL TEMPO E SOLE A PALLA… IN QUESTO PERIODO DELL’ANNO È IMPORTANTE CORRERE AI RIPARI E PRENDERE IN CONSIDERAZIONE L’INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA OSCURANTE CHE POSSA PROTEGGERE LA NOSTRA CASA DALLA LUCE TROPPO FORTE, DAGLI SGUARDI INDISCRETI E DAL CALDO ECCESSIVO.
Il sistema di oscuramento ideale per la propria abitazione è dato dalle esigenze del cliente e dai limiti tecnico dimensionali del sistema prescelto.
L’estetica ovviamente ha un peso influente nella scelta del sistema di controllo solare, in quanto esso può andare ad intaccare il design del proprio immobile. La scelta tra il frangisole e il telo oscurante, ad esempio, è una questione estetica. Il frangisole è composto da lamelle in alluminio, mentre il telo, come dice la parola stessa, viene realizzato con un tessuto altamente tecnico e performante. In base alle esigenze estetiche di ogni cliente e al contesto abitativo in cui devono essere installate si predilige l’una o l’altra cosa. In un elegante salone, tra scegliere un frangisole fatto da lamelle in alluminio o scegliere un telo dal tessuto molto elegante e tecnico, quasi sicuramente il cliente opterà per la seconda scelta.
Esistono numerosi sistemi di oscuramento, ognuno con proprie caratteristiche ed un proprio design:
TIPOLOGIE DI SISTEMI DI CONTROLLO SOLARE
il frangisole è un elemento architettonico con l’obiettivo di proteggere gli ambienti interni della casa o degli uffici dai raggi solari diretti
Telo oscurante:
Un telo oscurante è un tessuto di varia colorazione che, una volta avvolto, scompare e lascia il foro luce completamente scoperto. In base alla colorazione scelta, cambia la percezione con cui vediamo l’esterno; il telo essendo filtrante non risolve il problema della privacy: di giorno si riesce a vedere bene l’esterno senza mostrare l’interno, di sera viceversa. Grazie al loro design semplice e lineare si adattano a tutti i tipi di ambienti sia domestici che professionali come uffici e vetrine. Ha anche una funzione di protezione del serramento dalle intemperie.